Sono finiti, almeno quelli più di principio, più generali che sembrano non toccarci direttamente. Il fenomeno è in atto da qualche decennio; si pensava però di poterli coniugare con i doveri, ma di salvarli, anzi allargarli, togliendo o riducendo gli abusi. Ma come sempre predomina una sola variabile; non si riesce proprio a dire diritti E doveri, tutti E ciascuno, ma invece diritti O doveri, tutti O ciascuno. Si perde in capacità di analisi e quindi di soluzioni, ma una variabile sola può essere capita da tutti.
Potrebbe anche interessarti
Ci sono molti equivoci su questo tema. Senza farla lunga diciamo che ci sono dei limiti oggettivi e sono quelli dati dalle […]
Notazioni personali non periodiche. “Queste pagine servono a far passare un po’ di tempo in modo piacevole al sottoscritto quando è stressato, […]
I 60 anni del liceo scientifico Nella valle c’è un liceo scientifico, l’unico: ha festeggiato nella sera del 7 giugno i 60 […]
Non so se il nostro Ministro degli interni sia responsabile o meno di “sequestro di persona”; si tratta di una questione che […]