Sono finiti, almeno quelli più di principio, più generali che sembrano non toccarci direttamente. Il fenomeno è in atto da qualche decennio; si pensava però di poterli coniugare con i doveri, ma di salvarli, anzi allargarli, togliendo o riducendo gli abusi. Ma come sempre predomina una sola variabile; non si riesce proprio a dire diritti E doveri, tutti E ciascuno, ma invece diritti O doveri, tutti O ciascuno. Si perde in capacità di analisi e quindi di soluzioni, ma una variabile sola può essere capita da tutti.
Potrebbe anche interessarti
Quando morì Rita Levi Montalcini lessi su FB “Una di meno!”. Non seppi al momento collegare l’affermazione a niente se non all’atteggiamento […]
Abbiamo leggi buone, soprattutto nella scuola, che normalmente non si conoscono nella maniera più assoluta. Ciò non vuol dire che tutto sia […]
Santa Lucia … … il giorno più corto che ci sia. Era vero un mezzo millennio fa, ma dopo l’ultima riforma del […]
Creare nuovi reati con severe punizioni, aumentare le pene sembrerebbe un modo per risolvere i problemi che affliggono una collettività, invece sono […]