Sono finiti, almeno quelli più di principio, più generali che sembrano non toccarci direttamente. Il fenomeno è in atto da qualche decennio; si pensava però di poterli coniugare con i doveri, ma di salvarli, anzi allargarli, togliendo o riducendo gli abusi. Ma come sempre predomina una sola variabile; non si riesce proprio a dire diritti E doveri, tutti E ciascuno, ma invece diritti O doveri, tutti O ciascuno. Si perde in capacità di analisi e quindi di soluzioni, ma una variabile sola può essere capita da tutti.
Potrebbe anche interessarti
Interventi a una variabile Appartengono alle menti “deboli”, sono pericolosi e generalmente devastanti, ma chiari comprensibili alle masse in sintonia coi tempi. […]
Ci sono molti equivoci su questo tema. Senza farla lunga diciamo che ci sono dei limiti oggettivi e sono quelli dati dalle […]
L’apprendimento non è della scuola E’ dell’essere umano in tutte le sue attività e periodi della vita. Si impara moltissimo appena nati […]
Le bozze dei decreti legislativi sulla scuola sollevano discussioni, e questo va bene. Il problema è che si discute essenzialmente solo di […]