Alcuni docenti si formano, si aggiornano, cercano di tradurre la normativa in attività e i principi pedagogici, comprese le conoscenze sull’apprendimento, in pratica quotidiana con gli alunni. La maggior parte invece tiene ferme le impostazioni di moltissimi anni fa, ma in modo incoerente: come se oggi un medico non conoscesse ancora la penicillina e curasse gli ammalati un po’ a casaccio. Chi dice queste cose non è amato. Chi invece parla di docenti in trincea ha visto bene.
Potrebbe anche interessarti
La scuola? No, grazie! Violentate due tredicenni all’uscita dalla scuola … quindicenne muore a scuola dopo aver fumato uno spinello … Notizie […]
Lineare circolare semplice complesso Il punto è che è difficile per l’essere umano gestire più variabili insieme. E così come può esserci […]
Interventi a una variabile Appartengono alle menti “deboli”, sono pericolosi e generalmente devastanti, ma chiari comprensibili alle masse in sintonia coi tempi. […]