Ho notato con meraviglia come un grave fatto di cronaca avvenuto in un edificio abbandonato, fosse riferito ad un edificio occupato. Sulla base di questo concetto (edificio occupato) il Ministro ha promesso una serie di interventi di sgombero degli edifici occupati. In realtà si sarebbero dovuti prevedere interventi di bonifica delle aree abbandonate, in particolare nei centri delle città, in modo da garantire più sicurezza ai cittadini. Ho notato anche una certa difficoltà ad accettare l’uso della parola edificio abbandonato, mentre era più normale e sciolto dire occupato. Tant’è che tutte le trasmissioni televisive che ho avuto modo di ascoltare hanno portato dati ed esperti di case occupate.
Potrebbe anche interessarti
Oralità e memoria Va di moda rileggere Platone e la sua posizione contro la scrittura. E’ anche interessante la distinzione fra la […]
Ci siamo preoccupati molto dei cambiamenti climatici e certamente saranno decisivi per il futuro dell’umanità. Da un po’, e dall’arrivo di Trump, […]
I 60 anni del liceo scientifico Nella valle c’è un liceo scientifico, l’unico: ha festeggiato nella sera del 7 giugno i 60 […]
Notazioni personali non periodiche. “Queste pagine servono a far passare un po’ di tempo in modo piacevole al sottoscritto quando è stressato, […]