Sono finiti, almeno quelli più di principio, più generali che sembrano non toccarci direttamente. Il fenomeno è in atto da qualche decennio; si pensava però di poterli coniugare con i doveri, ma di salvarli, anzi allargarli, togliendo o riducendo gli abusi. Ma come sempre predomina una sola variabile; non si […]
Archivi Mensili: Luglio 2018
La parola “straniero” o più frequentemente “forestiero” negli statuti della Garfagnana almeno dal 1500 fino al 1800 potrebbe essere assimilata per una serie di aspetti al nostro “immigrato”. Certo in quel periodo il forestiero era semplicemente l’abitante del paese vicino o dello stato vicino, stato che iniziava a pochi chilometri […]
Questo modo di presentare la notizia lascia molto perplessi. Si parla della disposizione del governo che sostituisce con un’autodichiarazione la certificazione prima richiesta dalla ASL che attestava l’avvenuta vaccinazione. In questo momento il calo delle vaccinazione ha provocato un aumento di certe malattie compreso casi di morte. La cosa è […]
Quando morì Rita Levi Montalcini lessi su FB “Una di meno!”. Non seppi al momento collegare l’affermazione a niente se non all’atteggiamento da bullo di chi aveva scritto. Da tempo tuttavia il martellare contro chiunque appartenga al mondo della politica, della scienza ecc. mi sta creando un disagio interiore sempre […]