Ci siamo preoccupati molto dei cambiamenti climatici e certamente saranno decisivi per il futuro dell’umanità. Da un po’, e dall’arrivo di Trump, ci sono anche cambiamenti politici in arrivo di un certo peso. Personalmente non mi sono mai spaventato delle modifiche purché gestite con la ragione, anche se “rivoluzionarie”. Questa […]
Archivi Giornalieri: 1 Aprile 2018
Mi sembra che la politica di far trattenere le popolazioni migranti dalla Turchia e dalla Libia e da … sia molto simile a quanto provò l’impero romano affidando la difesa dei confini alle popolazioni barbariche più vicine. Conosciamo i risultati. 26/02/2017 – 11:51
Nel dicembre del 1996 scrivevo nel giornale “Comune Aperto” (dimenticato dal 1999) “Non sono preoccupato se un cittadino protesta perché spende troppo per la nettezza urbana perché è un problema vero, da affrontare tutti insieme, da discutere e capire. Ho paura invece dei daini. Tempo fa a Castelnuovo si è verificato […]
Le bozze dei decreti legislativi sulla scuola sollevano discussioni, e questo va bene. Il problema è che si discute essenzialmente solo di quelle proposte che modificano alcuni riti legati ad una interpretazione del ruolo del docente ormai “antica” (ma in realtà presente nelle nostre teste) e non dei cambiamenti importantissimi […]
Passano gli anni, i decenni, i secoli, ma le scene sembrano sempre quelle: cumuli di macerie, case sventrate, palazzine piegate, pianti, morti, ferite, tende, polemiche, critiche, denunce, informazioni sulle regole da seguire e sulle costruzioni “da mettere a norma”. Mi sembra di notare un certo miglioramento nell’organizzazione degli interventi e della […]
Non è dato sapere quali saranno le conseguenze. A me però premono soprattutto due aspetti: se è giusto chiamare i cittadini ad esprimersi su questi temi (e si farà sempre di più) e che razza di democrazia sarà, e se la realtà va “governata” oppure no. Da decenni si dice […]
E’ davvero preoccupante e forse simbolico quanto avviene da un po’di tempo: arrivano di notte (e non solo) gruppetti di giovani che entrano nelle case nei negozi e “arraffano” ciò che trovano. Non sembra esserci un piano preciso né uno scopo economico particolare. Se trovano da mangiare, mangiano, e abbandonano quello […]
Indubbiamente le corruzioni che via via scopriamo in tutti gli ambienti ci indegnano e richiedono misure punitive adeguate. Ma … se non smettiamo di tollerare tutte quelle forme di spreco causate da ciascuno di noi rispetto ai beni comuni, non risolveremo mai il problema. Per anni ho provato (e in […]
E’ certo ormai: gli amministratori (per lo più compreso i dirigenti statali) non sembrano uscire dall’evento a vantaggio di un coordinamento verso un obbiettivo importante. Così almeno mi sembrano quelli che mi sono più vicini e che quindi conosco meglio. La cultura o è evento o non vale niente. Gli eventi vanno creati e […]
Oblio nero Ho ricercato stamani il sito di Paki, entusiasta utilizzatore dei vari Php-Nuke per costruire siti interattivi di informazioni varie, e generoso distributore dei suoi lavori: mi è comparsa la pagina di sito non trovato; ho sentito un profondo silenzio intorno. Ho ricercato allora il sito di Piermin, grande […]