Bullismo e scuola

Bullismo e scuola
Mi preoccupano le cure per il bullismo. In Inghilterra si dà mandato ai docenti di usare metodi e maniere anche un po’ brusche per contenere e prevenire. Certo la situazione è sempre più allarmante e metodi brutali anche di repressione si possono rendere necessari. E’ che in generale si ritiene che la coercizione possa risolvere il problema.
Vero è che non si condivide che la soluzione, se c’è, sta nell’educazione nella più tenera età; non si spendono però energie per la scuola dell’infanzia o la primaria, ma si cerca di chiudere la porta quando i buoi sono scappati. In questo modo le forme di violenza giovanile aumenteranno fino a divenire incontenibili. Bisognerà sistematicamente aumentare le restrizioni fino a rendere la scuola un carcere.
Altra attività  importante è la formazione dei docenti: non si possono mandare solo persone selezionate sulla conoscenza delle discipline, ma spesso non adatte ad affrontare i giovani di oggi.
4 aprile 2007

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *